
Therma è un dispositivo medico ad uso temporaneo, indicato per l’applicazione di trattamenti terapeutici diatermici a trasferimento energetico capacitivo e resistivo di lesioni muscolo-scheletriche (contratture, stiramenti e strappi muscolari, tendinite, sinoviti e borsiti) e di patologie osteo-articolari, in ambiente ambulatoriale da parte di personale specializzato in terapia fisica.
Electra è un’apparecchiatura studiata per il trattamento medico fisioterapico inteso alla terapia riabilitativa di tessuti muscolari normoinnervati e/o denervati, al trattamento di sindromi dolorose ed al trattamento di stati muscolari ipotonici od ipotrofici mediante ginnastica passiva. electra, realizzata con le tecnologie elettroniche più avanzate, viene proposta in 2 o 4 canali.

Pressa è un moderno e affidabile sistema compressivo di nuova generazione. L’apparecchiatura è destinata per trattamenti terapeutici fisioterapici dove è richiesto pressomassaggio o linfodrenaggio meccanico. L’esattezza delle misurazioni in pressa, la polifunzionalità del sistema di programmazione e l’azione dei particolari accessori fisiologici con settori sovrapposti, consente di effettuare lo sblocco dei linfonodi prima del pressomassaggio.


Lambda è un’unità programmabile di controllo per emettitori diodici di luce monocromatica laser emittenti nel vicino infrarosso (λ=905 nm), adatti al trattamento antinfiammatorio, biostimolante rigenerativo ed antalgico. All’unità possono essere collegati dei manipoli trasduttori (opzionali) con dimensioni e potenze differenti, in modo da poter scegliere quello/i con caratteristiche più idonee al trattamento da eseguire.
Tesla è un’apparecchiatura per magnetoterapia a bassa frequenza (ELF) studiata per applicazioni professionali. tesla eroga magnetoterapia (ELF) caratterizzata da: Bassa frequenza, campo elettrico trascurabile, bassa potenza irradiata, effetti termici trascurabili, alta penetrazione nei tessuti.


Tesla pulse è un’apparecchiatura studiata per applicazioni professionali del trattamento di patologie oste-articolari. tesla pulse può comandare una coppia di trasduttori piani (opzionali) e un nuovo manipolo per campo magnetico ad impulsi. Le uscite possono essere attivate singolarmente.
Onda è un’apparecchiatura per la terapia a onde d’urto non focali (radiali) che cambia radicalmente la metodologia terapeutica di molteplici patologie riguardanti il sistema muscolo-scheletrico. La tecnologia ad onde d’urto consiste nel generare un’onda acustica caratterizzata da un elevato picco di energia regolabile in un determinato range di frequenza.


Lambda yag è un’apparecchiatura per laser terapia, che permette di lavorare in profondità su diversi tipi di patologie. La lunghezza d’onda utilizzata di 1064nm, con il giusto livello di potenza di emissione, consente una buona diffusione e l’assorbimento nei tessuti umani, combinando un effetto analgesico, antinfiammatorio e di biostimolazione.
Si tratta di un’avveniristica apparecchiatura elettromedicale che offre l’opportunità di usare contemporaneamente due consolidate tecniche di fisioterapia, quali la crioterapia e l’ultrasuonoterapia. È un elettromedicale che consente all’operatore di poter contare su tre specifiche possibilità di utilizzi: crioterapia, ultrasuono e crio + ultrasuonoterapia. La Cryo Sound ha vari effetti: antinfiammatorio, miorilassante, fibrinolitico, trofico e analgesico.


Il sistema P40 Elite migliora la flessibilità e l'efficacia elevandole ad un nuovo livello. P40 Elite con i suoi processori di trasmissione e ricezione del segnale offre una maggiore sensibilità e un rilevamento delle strutture anatomiche più accurato. Inoltre, P40 Elite è equipaggiato con una vasta gamma di trasduttori che adottano tecnologie innovative e quindi promettono un'esperienza diagnostica superiore. Architettura avanzata di imaging che sfrutta le nuove sonde Single Crystal, il sistema amplia la capacità diagnostica e la qualità in tutte le applicazioni cliniche.
Il tapis roulant baropodometrico RunTime, con superficie di appoggio interamente sensorizzata, consente una accurata analisi delle pressioni plantari, rilevando la distribuzione del carico a terra durante le fasi della camminata e della corsa.
Studio dinamico della camminata e della corsa tramite tecnologie avanzate.
Individuazione e studio delle fasi del cammino e della corsa.
Indici di simmetria per valutare un comportamento omogeneo.


La nostra tecnologia riduce significativamente i tempi di guarigione, riabilitazione e recupero da eventi traumatici e post-operatori.
dVinci ONE stimola l’attivazione dei naturali processi riparatori, antinfiammatori e analgesici agendo sui tessuti biologici profondi in modo naturale e non invasivo, stimolando il processo dall’interno. I risultati sono immediati e l’efficacia è dimostrata dai numerosi case studies realizzati con i nostri dispositivi.
Spine 3D è un innovativo sistema optoelettronico di rilevazione tridimensionale, non invasivo, del dorso e del rachide che consente un’accurata valutazione delle patologie vertebrali e delle alterazioni posturali.
Grazie ad un metodo di scansione markerless, privo di radiazioni e non invasivo, consente l’acquisizione 3D delle spalle, del dorso e del bacino del paziente.
Acquisizione con telecamere RGB ed infrarossi. Parametri clinici ed informazioni complete, con report automatici, utili a diagnosticare le patologie della colonna vertebrale.
